sit_mn_10_11

Sistemi Informativi Territoriali - Sede di Mantova - AA 2010-2011


Orario

Giovedì dalle 14 alle 18 in aula 5
 
Attenzione: talvolta le lezioni si concluderanno alle ore 19 per recuperare ore perse; gli studenti saranno avvisati in anticipo.
 
Inizio del corso: giovedì 30 settembre2010
 
 
 
 
 

Programma del corso 

Struttura di una shape

Caricare dati vettoriali

Importare file XLS e CSV

Organizzare i layer

La visualizzazione: colori, spessore linee, trasparenza, ecc. Etichette delle feature.

Strumenti principali di interazione: zoom, pan; misuratore di distanze; strumento “i”;

La connessione fra elementi grafici e tabella degli attributi.

La tabella degli attributi: principali proprietà, aggiunta e cancellazione campi, campi calcolati, selezioni.

Le selezioni

I database relazionali e le relazioni

Ellissoidi, datum e proiezione cartografica

Scelta dei parametri geodetici e cartografici per un layer ArcGIS

Il DTM: terminologia, prima e seconda interpolazione, struttura tin e grid, metodo di interpolazione IDW

Gestione di DTM in ArcGIS: caricamento dei dati, calcolo di superficie TIN e GRID (parametri coinvolti); elaborazioni: curve di livello, mappa delle esposizioni, mappa delle pendenze; sezioni. Uso di un DTM per quotare feature puntuali e lineari. Colorare i DTM. 

Editing in ArcGIS: creazione di nuovi layer; creazione di nuove feature; snapping

Esportazione di tabelle e parti di tabelle; esportazione di layer e parti di layer.

Creazione di link fra tabelle: join e relate. Esempi relativi all’anagrafe.

Operazioni sulle shape: unione, inserimento nella tabella degli attributi delle coordinate per le shape puntuali. Visualizzare le coordinate esatte di un punto. 
 

Appelli

 
 

Dispense

 

     

Dati vari

 

 

SelectionFile type iconFile nameDescriptionSizeRevisionTimeUser
SelectionFile type iconFile nameDescriptionSizeRevisionTimeUser
ċ

Scarica
  2763 k v. 3 4 nov 2010, 02:11 Vittorio Casella
ċ

Scarica
  136 k v. 5 4 nov 2010, 02:11 Vittorio Casella
ċ

Scarica
  1652 k v. 3 4 nov 2010, 09:47 Vittorio Casella
ċ

Scarica
  10276 k v. 2 4 nov 2010, 02:11 Vittorio Casella
SelectionFile type iconFile nameDescriptionSizeRevisionTimeUser
ċ

Scarica
  5127 k v. 2 20 gen 2011, 03:24 Vittorio Casella
SelectionFile type iconFile nameDescriptionSizeRevisionTimeUser
ċ

Scarica
  4072 k v. 2 20 gen 2011, 03:27 Vittorio Casella
SelectionFile type iconFile nameDescriptionSizeRevisionTimeUser
Ċ
Visualizza Scarica
  2205 k v. 2 4 nov 2010, 02:19 Vittorio Casella
Ċ
Visualizza Scarica
  1958 k v. 2 4 nov 2010, 02:19 Vittorio Casella
Ċ
Visualizza Scarica
  417 k v. 2 4 nov 2010, 02:19 Vittorio Casella
SelectionFile type iconFile nameDescriptionSizeRevisionTimeUser
Ċ
Visualizza Scarica
  2394 k v. 2 16 dic 2010, 02:03 Vittorio Casella
Ċ
Visualizza Scarica
  241 k v. 2 16 dic 2010, 02:03 Vittorio Casella
Ċ
Visualizza Scarica
  3657 k v. 2 16 dic 2010, 02:03 Vittorio Casella
Ċ
Visualizza Scarica
  5316 k v. 2 16 dic 2010, 02:03 Vittorio Casella
SelectionFile type iconFile nameDescriptionSizeRevisionTimeUser
Ċ
Visualizza Scarica
  2252 k v. 7 4 nov 2010, 02:15 Vittorio Casella
Ċ
Visualizza Scarica
  1970 k v. 3 20 gen 2011, 03:20 Vittorio Casella
Ċ
Visualizza Scarica
  1828 k v. 2 20 gen 2011, 03:22 Vittorio Casella
Ċ
Visualizza Scarica
  5430 k v. 7 4 nov 2010, 02:15 Vittorio Casella
Ċ
Visualizza Scarica
  161 k v. 7 4 nov 2010, 02:15 Vittorio Casella
Ċ
Visualizza Scarica
  2800 k v. 4 4 nov 2010, 02:15 Vittorio Casella
Ċ
Visualizza Scarica
  2055 k v. 2 4 nov 2010, 02:15 Vittorio Casella
Ċ
Visualizza Scarica
  410 k v. 2 4 nov 2010, 02:15 Vittorio Casella
Ċ
Visualizza Scarica
  6136 k v. 2 20 gen 2011, 03:22 Vittorio Casella
Ċ
Visualizza Scarica
  3063 k v. 2 4 nov 2010, 02:15 Vittorio Casella
Ċ
Visualizza Scarica
  1273 k v. 2 20 gen 2011, 03:22 Vittorio Casella
Ċ
Visualizza Scarica
  1388 k v. 2 20 gen 2011, 03:22 Vittorio Casella
SelectionFile type iconFile nameDescriptionSizeRevisionTimeUser
Ċ
Visualizza Scarica
  407 k v. 2 20 gen 2011, 03:31 Vittorio Casella
Comments